Come diventare barista, barman e bartender

Come diventare barista, barman e bartender

Barista, barman, bartender: che differenza c'è?

Il barista propriamente detto è colui il quale si occupa del servizio bar e della preparazione e della presentazione di caffè, bevande e cappuccini; il barman è specializzato nella preparazione e nella presentazione dei cocktail. Infine, il bartender è quel tipo di barman in grado di utilizzare le abilità del flair bartending, l’insieme delle tecniche acrobatiche che permettono non solo di costruire numerosi cocktail contemporaneamente, ma anche di intrattenere il cliente attraverso una preparazione coinvolgente ed evocativa.

 

Il percorso formativo per diventare barista

Esistono diverse strade, sicuramente lo studio è importante per imparare ad utilizzare e a conoscere i diversi macchinari e strumenti che servono a un barman professionista.

Si può iniziare il proprio percorso tramite un istituto alberghiero, scegliendo l'indirizzo "sala bar", dove gli studenti ricevono gli insegnamenti necessari a diventare "operatore di sala bar"; in alternativa esistono numerose scuole private che organizzano corsi di formazione: solitamente hanno una durata di sei mesi e prevedono oltre allo studio in aula uno stage formativo finale per poter apprendere tutte le tecniche pratiche oltre che teoriche.

I percorsi più conosciuti sono quelli a cura dell’Associazione Italiana Barmen e Sostenitori (A.I.B.E.S.), dell’Associazione Italiana Bartender & Mixologist (A. I.B.M.) e della Federazione Italiana Barman (F.I.B.), anche se, sempre più spesso, anche le Provincie e le Regioni propongono corsi.

 

Le competenze necessarie

Per diventare baristi è fondamentale avere cura del proprio aspetto e avere una buona capacità di relazionarsi con la clientela, essere cordiali e disponbili per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Un altro requisito di base è la conoscenza delle lingue estere: l’inglese e lo spagnolo sono fra le più richieste. Inoltre, l’aspirante professionista deve possedere una buona dose di flessibilità per gli orari di lavoro e la capacità di gestire continue situazioni di stress.

Torna all'elenco

Gli ultimi CV inseriti

  • Barista
    ARIANA BELEN , 24 anni
    Barista , Momperone
    Ultima esperienza lavorativa: Barista
    Leggi
  • Barista
    ALEKSANDER , 21 anni
    Barista , Pescia
    Ultima esperienza lavorativa: Barista
    Leggi
  • Barista
    KATIUSCIA , 29 anni
    Barista , Mazara del Vallo
    Ultima esperienza lavorativa: Barista
    Leggi
  • Barista
    VALERIA VALENTINA , 22 anni
    Barista , Rovigo
    Ultima esperienza lavorativa: Barista
    Leggi
  • Barista
    ERIKA , 21 anni
    Barista , Ginosa
    Ultima esperienza lavorativa: Barista
    Leggi
  • Barista
    ANTONELLA , 20 anni
    Barista , Susegana
    Ultima esperienza lavorativa: Cameriere di Sala
    Leggi
  • Barista
    LIVIA , 32 anni
    Barista , Modigliana
    Ultima esperienza lavorativa: Altre Qualifiche
    Leggi
  • Barista
    LUIGI , 25 anni
    Barista , Casoria
    Ultima esperienza lavorativa: Cameriere di Sala
    Leggi
  • Barista
    NOEMI , 23 anni
    Barista , Mazara del Vallo
    Ultima esperienza lavorativa: Impiegato generico
    Leggi
  • Barista
    NADIA , 24 anni
    Barista , Merano
    Ultima esperienza lavorativa: Addetto alla Caffetteria
    Leggi

Le ultime offerte di lavoro pubblicate

  • 08-09-2023 - Barista
    Bar - Caffè, Tortona (Alessandria)
    Cerchiamo Barista Esperta a Tortona/Alessandria/Voghera NUOVA APERTURA" Descrizione:…
    Leggi
  • 24-08-2023 - Barista
    Agenzia di Lavoro, Bergamo (Bergamo)
    Per gruppo leader nel settore della ristorazione veloce MANPOWER GROUP ricerca la figura di: TEAM LEADER Il ruolo…
    Leggi
  • 04-08-2023 - Barista
    Pub, Novara (Novara)

    RICERCHIAMO PER ZONA NOVARA INIZIO LAVORO SETTEMBRE: 4 BARISTI/E

    LE ASSUNZIONI PARTIRANNO DA SETTEMBRE,…

    Leggi