Diventare portiere notturno: mansioni e formazione

Diventare portiere notturno: mansioni e formazione

Fare il portiere notturno non significa semplicemente presenziare in portineria e dare al cliente informazioni su ristoranti, locali notturni, orari treni, voli, prenotazioni. Il portiere di notte riveste un ruolo importante e complesso ed è una figura molto ricercata in ambito ricettivo.

 

I compiti del portiere notturno

Il portiere di notte si occupa principalmente di:

  • accogliere i clienti al loro arrivo o al rientro in albergo,
  • conoscere bene la lingua inglese e le principali lingue straniere per comunicare efficacemente con tutti gli ospiti,
  • operazioni di check-in e check-out,
  • controllare e chiudere la contabilità giornaliera,
  • gestire le prenotazioni,
  • controllare camere e portali,
  • controllare periodicamente gli impianti.

 

Competenze necessarie per diventare portiere

Il portiere dell'albergo deve essere socievole e paziente: non deve mai essere scortese e mai dare segni di intolleranza e stanchezza, ma rivolgersi al cliente sempre sorridente e cortese. In servizio dalla mezzanotte alle sette del mattino tra i suoi compiti c'è quello di sostituire il direttore nelle funzioni più urgenti, tra cui il controllo periodico degli impianti e la chiusura giornaliera della contabilità.
Per questo motivo è fondamentale che abbia un'ottima conoscenza del sistema computerizzato dell'hotel per la variazione, il controllo e l'inserimento di prenotazioni, trasferimenti di addebiti e modalità di tipi di fatturazione diversificate a secondo le esigenze dei singoli ospiti o Ditte.
Deve saper preparare lettere in formato Word e tabelle in formato Excel, saper utilizzare e il sistema di posta elettronica.

 

Il percorso formativo

Sebbene non sia necessario avere una laurea per accedere con successo a questo settore, i candidati interessati a un lavoro del genere dovrebbero avere esperienza, soprattutto per quanto riguarda la contabilità. Per prepararti a questo lavoro puoi cominciare rivestendo altri ruoli all'interno di un albergo, ad esempio come portiere o receptionist diurno.

Torna all'elenco

Gli ultimi CV inseriti

  • Portiere notturno
    AURORA , 20 anni
    Portiere notturno , Roma
    Ultima esperienza lavorativa: Addetto Acquisti
    Leggi
  • Portiere notturno
    DAVIDE , 37 anni
    Portiere notturno , Bagheria
    Ultima esperienza lavorativa: Magazziniere
    Leggi
  • Portiere notturno
    CRISTINA , 56 anni
    Portiere notturno , Venezia
    Ultima esperienza lavorativa: Front Desk Manager
    Leggi
  • Portiere notturno
    ALESSIO , 42 anni
    Portiere notturno , Roma
    Ultima esperienza lavorativa: Receptionist
    Leggi
  • Portiere notturno
    GUSTAVO , 51 anni
    Portiere notturno , Peschiera del Garda
    Ultima esperienza lavorativa: House Manager
    Leggi
  • Portiere notturno
    OVIDIO , 60 anni
    Portiere notturno , Monselice
    Ultima esperienza lavorativa: Portiere notturno
    Leggi
  • Portiere notturno
    LUCA , 37 anni
    Portiere notturno , Monteprandone
    Ultima esperienza lavorativa: Altre Qualifiche
    Leggi
  • Portiere notturno
    LORENZO , 34 anni
    Portiere notturno , Roma
    Ultima esperienza lavorativa: House Manager
    Leggi
  • Portiere notturno
    MARIO , 49 anni
    Portiere notturno , Parghelia
    Ultima esperienza lavorativa: Portiere notturno
    Leggi
  • Portiere notturno
    GIUSEPPE , 25 anni
    Portiere notturno , Pozzuoli
    Ultima esperienza lavorativa: Altre Qualifiche
    Leggi