
Individuare il percorso universitario e lavorativo è una delle scelte più importanti che i ragazzi si trovano ad affrontare lungo il loro cammino.
Spesso, in giovane età, gli interessi culturali e professionali sono molti ed è difficile che un ragazzo riesca a comprendere a pieno le sue potenzialità, riuscendo a prendere decisioni consapevoli e mirate.
Per questo è importante offrire ai ragazzi gli strumenti per orientarsi nel mondo universitario e professionale: avere informazioni corrette ed aggiornate è essenziale per prendere decisioni in modo cosciente.
In questo Helptourist viene in aiuto di giovani e famiglie, offrendo un servizio di orientamento post diploma rivolto a tutti i ragazzi delle classi IV e V degli istituti professionali alberghieri.
Il sistema universitario italiano e le offerte turistiche formative: i primi due incontri
Il progetto di orientamento e consulenza turistica di Helptourist è strutturato in cinque incontri, ognuno dei quali ha un tema e uno scopo informativo diverso:
- il primo incontro racconta l'organizzazione attuale del sistema universitario italiano ai ragazzi: spiega le differenze tra corso di laurea e corso di laurea magistrale, le caratteristiche e le tipologie di laurea magistrale a ciclo unico, le specificità dei dottorati di ricerca, delle scuole di specializzazione e dei master di primo e secondo livello. Si può partecipare ad una lezione frontale con docenti interni coordinatori del progetto e viene inoltre distribuito materiale informativo a tutti gli alunni presenti.
- il secondo incontro offre invece agli studenti una visione completa sui corsi di laurea possibili dopo il diploma presso un istituto alberghiero. I relatori dell'incontro sono gli stessi docenti universitari delle diverse facoltà, con i quali si potrà interagire per avere un dialogo diretto. Nello specifico, vengono presentati i corsi di laurea in lingue e letterature straniere, in scienze della nutrizione, in economia del turismo e in scienze gastronomiche. Per ogni corso di laurea vengono messi in luce gli obiettivi formativi, i requisiti d'accesso e gli sbocchi occupazionali per offrire agli alunni un quadro completo in cui muoversi.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto di orientamento di Helptourist per le scuole alberghiere contattaci via mail a info@helptourist.it.