Room Division Manager: ruolo e formazione necessaria

Room Division Manager: ruolo e formazione necessaria

Il responsabile del servizio alloggio generalmente lavora all'interno di strutture organizzative particolarmente complesse con elevato livello di servizio. E’ una figura intermedia e dipende gerarchicamente direttamente dal direttore generale. Nello svolgimento dei suoi compiti specifici gode di un’ampia autonomia, ad esclusione dei piani di vendita e delle strategie predisposte dalla direzione.

I requisiti per dirigere il servizio alloggio

Il Room Division Manager deve avere un portamento sicuro di sé, diplomazia, oltre che spiccate doti di comunicatività, di disponibilità e di attenzione dei minimi particolari nei confronti della clientela. Altri requisiti fondamentali sono la conoscenza di una o più lingue straniere e dei più aggiornati strumenti informatici. La capacità organizzativa è considerata la qualità attitudinale più rilevante. Lo caratterizzano doti di leadership e problem solving.

I compiti del room division manager

All'interno di una struttura alberghiera questa figura si occupa di:

  • gestire, come supervisore, il settore comprendente i servizi di ricevimento, portineria, piani, guardaroba e lavanderia, impianti sportivi;
  • collaborare con il direttore alla stesura delle tariffe alberghiere, dei vari listini prezzi e del budget annuale d’’esercizio, per il settore di sua competenza;
  • verificare giornalmente i ricavi, l’occupazione e, periodicamente, i risultati operativi in base agli obiettivi del budget;
  • suggerire miglioramenti attraverso la formulazione di richieste di investimento patrimoniali per attrezzature, dotazioni e materiali vari.

Ma qual è il percorso per diventare il responsabile del servizio alloggio?

Il percorso formativo, come per molte figure nell'ambito ricettivo-turistico parte dal conseguimento di un diploma di maturità presso la scuola alberghiera. In seguito è consigliata la frequenza di un corso di laurea in discipline economiche o alberghiere. Altamente consigliata la conoscenza di una o più lingue straniere, in particolare una buona conoscenza dell'inglese. Molto utili le esperienze all’estero e l'integrazione con specifici corsi formativi.

Torna all'elenco

Gli ultimi CV inseriti

  • Room Division Manager
    OLHA , 33 anni
    Room Division Manager , Bono
    Ultima esperienza lavorativa: Altre Qualifiche
    Leggi
  • Room Division Manager
    MOHAMED , 37 anni
    Room Division Manager , Bresso
    Ultima esperienza lavorativa: Capo Ricevimento
    Leggi
  • Room Division Manager
    UMBERTO , 48 anni
    Room Division Manager , Viareggio
    Ultima esperienza lavorativa: Direttore
    Leggi
  • Room Division Manager
    LEONARDO , 27 anni
    Room Division Manager , Sant'Elia Fiumerapido
    Ultima esperienza lavorativa: Altre Qualifiche
    Leggi
  • Room Division Manager
    GIUSEPPE , 30 anni
    Room Division Manager
    Ultima esperienza lavorativa: Receptionist Turnante
    Leggi
  • Room Division Manager
    INGRID , 43 anni
    Room Division Manager , Torino
    Ultima esperienza lavorativa: Direttore
    Leggi
  • Room Division Manager
    NATALIYA , 42 anni
    Room Division Manager
    Leggi
  • Room Division Manager
    MARCO , 46 anni
    Room Division Manager , Roma
    Ultima esperienza lavorativa: Receptionist Turnante
    Leggi
  • Room Division Manager
    CATERINA , 43 anni
    Room Division Manager , Lecce
    Ultima esperienza lavorativa: Room Division Manager
    Leggi
  • Room Division Manager
    AURORA , 25 anni
    Room Division Manager , Copertino
    Ultima esperienza lavorativa: Customer Care
    Leggi